Il sistema è dotato per ogni lato di stampa di una telecamera CCD ad alta
risoluzione dotata di un DSP interno che rileva
delle specifiche marche di registro di diametro pari ad 1mm normalmente poste a
margine della medesima ed invia al controllo le misurazioni
effettuate.
Per ragioni di efficienza tutte le elaborazioni vengono effettuate in hardware e
le correzioni degli errori sono immediatamente effettuate tramite motorizzazioni
studiate specificatamente per il Cliente oppure interfacciando dispositivi di
posizionamento pre-esistenti nel caso questi siano presenti in macchina e
soddisfino le esigenze richieste dal controllo.
Questo sistema permette quindi di ottenere un controllo di qualità sul 100%
della produzione, di correggere dinamicamente le variazioni del registro dovute,
per esempio, allo stiramento della carta ed
eventualmente di segnalare eventuali scarti tramite un segnale esterno.
Inoltre,
se la meccanica della macchina prevede la possibilità di regolazione
dell’inclinazione della lastra è possibile correggere anche questo tipo di errore
tramite l’ausilio di un'ulteriore testina di lettura.
La modularità del sistema prevede inoltre la possibilità di interfacciare il
controllo registro con altri sistemi della CABER come, per esempio, il controllo
colore C.D.P.S. e di ottenere in un'unica postazione un centro di comando
integrato.
Il software di controllo permette la visualizzazione istantanea della situazione
del registro di ogni gruppo stampa. Il suo utilizzo è reso immediato grazie allo
studio dell’interfaccia grafica che rende intuitivo ogni comando all’Operatore.